

La scuola ti sostiene
5 x 1000
COSA FACCIAMO CON IL TUO 5×1000
Nel 2021 la Scuola Regina Mundi ha ricevuto € 23.390 che rappresenta la scelta di 303 persone. I fondi raccolti ci hanno aiutato ad intervenire in diverse aree:

Assegnato borse di studio a 15 studenti.

Interventi di ristrutturazione della nostra sede.

Realizzazione di progetti di internazionalizzazione e bilinguismo.

Dona il tuo 5×1000 alla SCUOLA REGINA MUNDI
→ Codice Fiscale 12356120159 per entrambe le sedi
ENTE GESTORE: COOPERATIVA SOCIALE REGINA MUNDI
Non si tratta di una una semplice donazione. È di più. È un gesto concreto che costruisce assieme la nostra scuola. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che come noi credono nel valore di questa bellissima opera educativa.
Grazie per la tua donazione e condividi questa opportunità con amici e conoscenti!
PER DONARE IL TUO 5X1000 ALLA SCUOLA REGINA MUNDI INDICA IL CODICE FISCALE DELLA COOPERATIVA SULLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Come fare? È davvero semplice

- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
- Inserisci sotto la tua firma il codice fiscale: 12356120159

Se presenti il 730 precompilato è semplicissimo. Basta scegliere la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” e inserire il codice fiscale della Cooperativa.
NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? PUOI DONARE IL 5X1000
- Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione (puoi anche scaricarla da QUI) firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale : 12356120159;
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Quest’anno firma e devolvi anche tu il 5×1000 alla Scuola Regina Mundi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. Più siamo e più faremo e aiuteremo!
DOMANDE FREQUENTI
Cosa è il 5×1000?
Il 5XMILLE è un’INDICAZIONE di preferenza che ogni cittadino fa allo Stato italiano quando presenta la dichiarazione dei redditi per indirizzare una quota dell’IRPEF agli enti non profit oppure alla ricerca scientifica e sanitaria.
Chi può donare il 5×1000?
Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730, può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.
Il 5×1000 ha un costo?
No, perché è una quota delle tasse che già paghi, è lo Stato a rinunciare ad una parte delle imposte per donarle agli enti beneficiari che svolgono attività socialmente rilevanti. Si può donarlo compilando e firmando il modulo per la destinazione.
Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo vada effettivamente alla Cooperativa Sociale Regina Mundi?
La cosa più importante per donare il 5×1000 alla Cooperativa che gestisce la Scuola Regina Mundi è indicare il codice fiscale 12356120159 nello spazio sotto la firma. Se firmi senza inserire il codice fiscale della Cooperativa, la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Cosa succede se non firmo lo spazio relativo al 5×1000?
Se non si firma il contributo andrà direttamente allo stato.
Se hai altri dubbi scrivici specificando nell’oggetto “5×1000”:
Sede di Via Boncompagni : amministrazione.boncompagni@scuolareginamundi.it
Sede di Viale Corsica : amministrazione.corsica@scuolareginamundi.it
DONAZIONE LIBERALE

Agevolazioni fiscali
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore della Cooperativa che gestisce la Scuola Regina Mundi sono fiscalmente deducibili o detraibili.
La donazione liberale effettuata può essere alternativamente:
- deducibile ai sensi dell’art. 14 del D.L. 35/05, per persone fisiche o soggetti IRES
- detraibile ai sensi dell’art. 15 lettera i) bis D.P.R. 917/86 per le persone fisiche
- deducibile ai sensi dell’art. 100 lettera h) D.P.R. 917 dal reddito di impresa.
Se vuoi aiutarci nella nostra missione educativa puoi farlo comodamente mediante una donazione. Con il vostro aiuto possiamo aiutare tanti ragazzi a realizzare pienamente il proprio potenziale umano mediante il nostro sistema di borse di studio o l’acquisto di attrezzature che supportino ed agevolino l’esperienza didattica.
Effettua un bonifico sull’IBAN IT18X0306909606100000005941 con indicato nella causale “EROGAZIONE LIBERALE” e sostieni la scuola Regina Mundi.
Per maggiori informazioni e per ottenere la ricevuta della donazione scrivere a amministrazione.corsica@scuolareginamundi.it (per entrambe le sedi).
DIVENTA SPONSOR

Sosteniamo giovani talenti
Cerchiamo sostenitori, mecenati, sponsor, persone che abbiano a cuore il futuro. Noi crediamo che il futuro dipenda dalla conoscenza e dal rapporto con il passato, con la tradizione, che diventano strumento e metro di giudizio del presente e materia prima della costruzione del futuro. Per questo abbiamo deciso di investire nell’educazione e per questo vi chiediamo di sostenerci.
Diventare Sostenitori della Scuola Regina Mundi significa diventare parte di quest’opera educativa accogliente e inclusiva permettendo a giovani talenti di trovare un supporto durante il proprio percorso scolastico. Significa dare a studenti e famiglie in difficoltà l’opportunità di essere guardati e accolti per quello che sono, in modo da avere l’occasione di scoprire e coltivare il proprio talento. Diventare Sostenitori è offrire “a ogni ragazza e ragazzo libertà, equità e qualità nel completamento dell’educazione primaria e secondaria, che porti a risultati di apprendimento adeguati e concreti” (ONU, Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, Obiettivo 4).
La nostra Scuola già offre un aiuto concreto, ma vogliamo andare oltre. Il nostro obiettivo sarebbe quello di arrivare a coprire il 20% delle quote grazie a borse di studio e abbiamo bisogno del contributo di chiunque abbia il nostro stesso focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del talento. Tra i nostri sostenitori abbiamo aziende grandi, medie e piccole, fondazioni e anche privati, che decidono di investire nel futuro sostenibile del nostro territorio valorizzandone la risorsa più importante: le persone.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scrivi a promozione@scuolareginamundi.it
DOTE SCUOLA REGIONE LOMBARDIA

La Dote scuola è uno strumento concreto di aiuto, messo a disposizione dalla Regione Lombardia alle famiglie che desiderano poter scegliere liberamente la scuola dei propri figli in un’ottica di piena parità scolastica. È destinata agli studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni che frequentano scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, pubbliche statali e paritarie.
Il sistema Dote scuola prevede quattro bandi nel corso dell’anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti. I requisiti e le modalità di partecipazione sono specificati nelle pagine del sito:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/scuola-universita-e-ricerca/dote-scuola
- Buono scuola, a sostegno della retta che viene determinato in relazione alle fasce ISEE di appartenenza e all’ordine e grado di scuola frequentata (esempio a.s. 2022-23):
- Sostegno disabili, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno;
- Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica (ISEE massimo 15.748,78);
- Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
BORSE DI STUDIO

Borse di studio Regina Mundi
La Scuola Regina Mundi ritiene importante contribuire ad una vera libertà di scelta educativa in un contesto in cui la parità scolastica non è pienamente realizzata.
Per questo, da diversi anni, promuove un sistema di aiuti economici in forma modulare per le famiglie che si trovino nella oggettiva difficoltà di sostenere l’onere della partecipazione alla nostra scuola.
Il sistema di aiuti non toglie la responsabilità della famiglia richiedente, nella consapevolezza che tale sistema integrativo viene alimentato dalle stesse rette versate dalle altre famiglie in una forma di mutua sussidiarietà. Per questo ognuno è chiamato a determinare, sulla base delle proprie disponibilità, l’ammontare massimo sostenibile nel corso dell’anno e richiedere di conseguenza l’importo della borsa di studio necessaria.
Per maggiori informazioni su pre-requisiti e norme da rispettare e/o per presentare la richiesta scrivere a :
- Sede di Via Boncompagni : amministrazione.boncompagni@scuolareginamundi.it
- Sede di Viale Corsica : amministrazione.corsica@scuolareginamundi.it
ASSEGNO UNICO INPS

Per chi non lo avesse ancora fatto, suggeriamo di presentare all’INPS domanda di Assegno Unico Universale, un sostegno economico a tutte le famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia da 50 a 175 Euro mensili per ciascun figlio in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
Questo aiuto è stato ottenuto anche grazie al lavoro dell’AGESC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) ed al Forum delle associazioni familiari.
Per presentare la domanda: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico#