La realtà è maestra

ReginaMundinFesta

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Dopo la bellezza esplosa lo scorso anno, torniamo con ancora più entusiasmo: ReginaMundinFesta vi aspetta con mostre, musica, incontri, spettacoli e tanta voglia di stare insieme.

Guarda la video-pillola di una giornata di festa della 10^ edizione!

  • Costruiamo assieme la festa! Chiunque lo desiderasse può dare la sua disponibilità compilando questo form. Grazie a tutti! Per domande potete scrivere a: [email protected]

GRAZIE A

Mercoledì 5 giugno

ore 21:00 | Auditorium

The importance of  being EARNEST (L’importanza di essere ONESTO)

A cura della compagnia teatrale “La corte della Regina”

Attenzione:  nella serata di mercoledì non saranno attivi gli stand gastronomici e il bar

Giovedì 29 maggio

INGRESSI
16.15–19.30 dal cancello di via Avezzana
Dopo le 19.30 da via Boncompagni 18

ore 16.15

Apertura area giochi, tornei, stand, bar & apertura mostre 

ore 15.00-18.30 | Campetto di basket | Torneo di calcio per gli studenti delle medie | Volantino

ore 16.15-18.30 | Campetto di basket | Torneo di calcio per gli studenti della primaria | Volantino

ore 16.15-18.00 | Palestra scuola primaria | “I Giochi di Frate Sole” – per bambini di infanzia e primaria | Iscriviti

ore 16.15–18.00 | Cortile recintato di via Avezzana | “Coloriti flori – La natura è maestra”. Laboratorio pittorico ispirato a Hervè Tullet (fascia età dai 5 anni in su. L’attività si svolge ogni 20 minuti per 25 persone) | 16.15 Iscriviti | 16.55 Iscriviti | 17.35 Iscriviti |

ore 16.15–18.45 | Tensostruttura | Torneo e lezione aperta di Academy ping pong per medie e primaria

 
 ore 18.30 | Auditorium

“Chiamati dalla realtà”

Presentazione delle Associazioni genitori “Il Villaggio – Amici della Regina Mundi” e “AGeSC – Associazione Genitori Scuole Cattoliche”

ore 19.00 | L’incontro prosegue con la testimonianza di Giacomo Perletti, fondatore di Contrada Bricconi

ore 19.00

Apertura stand-cena

 
ore 20.15 | Tensostruttura

Presentazione Regina Mundi Academy e Spettacolo di Lindy Hop

 
ore 21.15 | Tensostruttura

Serata musicale con la band “Sei Mysterio” 

Venerdì 30 maggio

INGRESSI
16.15 – 19.30 dal cancello di via Avezzana
Dopo le 19.30 da via Boncompagni 18

ore 16.15

Apertura area giochi, tornei, stand, bar & apertura mostre 

ore 15.00 -18.30 | Campetto di basket | Torneo di calcio per gli studenti delle medie | Volantino

ore 16.15 -18.30 | Campetto di basket | Torneo di calcio per gli studenti della primaria | Volantino

ore 16.15 – 18.30 | Palestra scuola primaria | Torneo di pallavolo per ragazzi dalla 5^ elementare alla 1^ media | Iscriviti

ore 16.15 – 18.30 | Oratorio Medaglia | Torneo basket per ragazzi dalla 5^ elementare alla 1^ media | Iscriviti

ore 16.15 -18.00 | Cortile recintato di Via Avezzana | “Coloriti flori – La natura è maestra”. Laboratorio pittorico ispirato a Hervè Tullet (fascia età dai 5 anni in su) ogni 20min per 25pp | 16.15 Iscriviti | 16.55 Iscriviti | 17.35 Iscriviti | 18.15 Iscriviti 

ore 16.15 – 17.15 | Auditorium | Trucca bimbi per infanzia e primaria | Iscriviti

ore 17.15-18.45 | Ritrovo in Auditorium | Spettacolo per bambini a cura delle maestre dell’infanzia
Momento di canti e intrattenimento per bambini dai 3 ai 7 anni accompagnati dai genitori.

L’attività è così suddivisa:

ore 17.15-17.45 | Auditorium | Spettacolo per bambini a cura delle maestre dell’infanzia
ore 17.45-18.30 | Classi infanzia | Laboratorio di creazione di strumenti musicali
ore 18.30-18.45 | Tensostruttura | parte finale dello spettacolo
ore 18.15 | Auditorium 

“Aperitivo musicale” con Regina Mundi Orchestra

 

ore 19.00 | Auditorium

“San Francesco e Giotto: due maestri di realtà”

Incontro con Roberto Filippetti, ex docente di Lettere, Iconologia e Iconografia Cristiana, Scrittore

ore 19.00

Apertura stand-cena

  
ore 20.30 | Tensostruttura

Serata musicale con la band “Gli Improvvisati”

 

ore 21.30 | Tensostruttura

Premiazione Vincenziadi scuola primaria

a seguire DJ Set TDL

Sabato 31 maggio

INGRESSI
14.30 – 19.30 dal cancello di via Avezzana
Dopo le 19.30 da via Boncompagni 18

ore 16:00

Apertura area giochi, tornei, stand, bar & apertura mostre 

ore 9.30 -12.30 | Oratorio Medaglia | Torneo di calcio per gli studenti delle medie | Volantino

ore 9.30 -12.30 | Oratorio Medaglia| Torneo di calcio per gli studenti della primaria | Volantino

ore 9.30 – 12.30  | Oratorio Medaglia | Torneo di basket per ragazzi di 2^ e 3^ media | Iscriviti

ore 9.30 – 12.30  | Palestra scuola primaria | Torneo di pallavolo per ragazzi di 2^ e 3^ media | Iscriviti

ore 15.00 – 17.00 | Tensostruttura | Lezione Aperta di Academy Acrobatica Aerea e saggio degli allievi

ore 15.00 – 16.30 | Campetto dietro Tensostruttura | Finali e premiazioni – torneo calcio

ore 15.30 – 17.30 | Palestra scuola primaria | Finali e premiazioni – torneo di pallavolo

ore 15.30 – 17.30 | Oratorio Medaglia | Finali e premiazioni – torneo Basket

ore 16.30 -17.30 | Cortile recintato di Via Avezzana | “Coloriti flori – La natura è maestra”. Laboratorio pittorico ispirato a Hervè Tullet (fascia età dai 5 anni in su) ogni 20min per 25pp | 16.15 Iscriviti | 16.55 Iscriviti | 17.35 Iscriviti 

ore 18.00 | Tensostruttura

“Educazione è Con-vocazione.”

Incontro con don Emmanuele Silanos, sacerdote della Fraternità San Carlo e curatore della Mostra “Franz e Franziska, non c’è amore più grande”

Dalle ore 17.30-19.15  servizio di Babysitting a pagamento. Prenotazioni ai seguenti link:
prenota babysitting

 
ore 19.00

Apertura stand-cena

 
ore 20.30 | Tensostruttura

Spettacolo di ginnastica acrobatica a cura di Liberi di … School

 
ore 21.30 | Tensostruttura

Festa finale con canti e balli

Domenica 1 giugno

ore 11.00 | Tensostruttura

Santa Messa

a seguire 

Estrazione della sottoscrizione a premi

Lista dei premi

ore 12.30 | Tensostruttura

Pranzo comunitario

A seguire smontaggio tutti insieme!

Tra la Terra e il Cielo. La realtà è segno

Dove: Corridoio Nido e Teatrino con accesso dal cortile di Via Avezzana.

Descrizione: L’anno 2025 vede una ricorrenza speciale. É l’anniversario degli 800 anni da quando San Francesco ha scritto il Cantico delle Creature. Quest’uomo così straordinario, e il testo da lui composto, sono diventati i protagonisti di numerose proposte didattiche durante tutto l’anno nei vari ordini della nostra scuola. Per approfondire questa conoscenza abbiamo guardato a un artista, Giotto, che ha rappresentato la vita del santo in modo magnifico e che ha saputo cogliere l’essenza dello sguardo francescano sul reale. Attraverso questi due uomini abbiamo scoperto un modo interessante e originale di stare davanti alle cose, perché Francesco e Giotto hanno sempre percepito la realtà come qualcosa di misterioso e incommensurabile, segno che rimanda ad un significato più grande. 

Data di esposizione: dal 29 maggio al 5 giugno 2025

Franz e Franziska, non c’è amore più grande

Dove: sottoAuditorium con accesso dal cortile di Via Avezzana.

Descrizione: La storia di Franz e Franziska Jägerstätter è la storia d’amore e di lotta di due contadini nel piccolo villaggio austriaco di Sankt Radegund nella prima metà del Novecento. È anche la storia del loro incontro con Cristo, della scoperta della bellezza della vita coniugale, della gioia di una fede vissuta come pienezza di vita.
L’avvento del nazismo e la guerra di Hitler travolgeranno tutto questo. Ma Franz e Franziska, che ben comprendono la portata anticristiana del nazismo, decideranno di nuotare controcorrente, verso la fonte di quella gioia che avevano ormai conosciuto come senso ultimo della loro vita. Franz sarà condotto alla ghigliottina e Franziska ne difenderà la memoria fino ad assistere, nel 2007, alla sua beatificazione. La loro luminosa esperienza ci provoca a chiederci che cosa sia davvero essenziale per la nostra vita e quale promessa di bene sia contenuta nella realtà vissuta come vocazione.

Data di esposizione: dal 29 maggio al 5 giugno 2025

Tra la Terra e il Cielo. La realtà è segno

giovedi 29 maggio16.30 – 17.00 – 17.30
20.00 – 20.30 – 21.00 – 21.30
venerdi 30 maggio16.30 – 17.00 – 17.30 -18.00
20.30 – 21.00 – 21.30
sabato 31 maggio16.00 – 16.30 – 17.00
20.30 – 21.00 – 21.30
domenica 1 giugno10.00
15.30 

Franz e Franziska, non c’è amore più grande

giovedi 29 maggio16.30 – 17.00 – 17.30
20.00 – 20.30 – 21.00 – 21.30
venerdi 30 maggio16.30 – 17.00 – 17.30 -18.00
20.30 – 21.00 – 21.30
sabato 31 maggio16.00 – 16.30 – 17.00
20.30 – 21.00 – 21.30
domenica 1 giugno10.00
15.30

I nostri sponsor