BILINGUISMO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA?
YES WE CAN! CON IL METODO DELLA SCUOLA REGINA MUNDI

La maestra inglese
La nostra equipe educativa ha accolto una nuova insegnante madrelingua. Non è “la maestra di inglese”, è la maestra inglese e ogni mattina entra a scuola parlando un’altra lingua, perché non sa l’italiano! Disegna, legge, canta, pranza, riordina con i bambini, si infila il giubbotto e propone un’esperienza in cortile. Questa è l’idea di “bilinguismo” che abbiamo alla Scuola Regina Mundi.
Il metodo della Regina Mundi
Il nostro è il metodo dell’esperienza vissuta. I maestri sostengono l’interesse dei bambini rispetto alla realtà, fanno emergere le loro domande e mantengono aperto il gusto per la scoperta. Il gioco e l’incontro con i diversi linguaggi ( corporeo, musicale, grafico-pittorico, teatrale o scientifico) permettono ad ogni bambino di raccontare di sé e imparare a conoscere il mondo. L’inglese è uno di questi linguaggi.
Ogni momento è formativo
Il tempo è elastico, la proposta è flessibile e spalancata alle novità. La ripetizione educa l’azione e lo spazio e il tempo sono aperti all’iniziativa. Il nostro progetto non vuole aggiungere ore di lezione, semplicemente perché nella nostra scuola dell’infanzia non esistono “ore” di lezione. Ogni momento è formativo!
L’inglese come mezzo ben pensato
Per noi, l’inglese non è un fine, è uno strumento, un “mezzo ben pensato”, un veicolo, un linguaggio dentro i linguaggi che accompagna il processo di apprendimento. E’ come il pezzo di un puzzle che arricchisce l’ offerta formativa. Minuto dopo minuto. Giorno dopo giorno, l’inglese prende vita.
Quali sono le novità?
- Una maestra in più: punto di valore a favore dello sguardo educativo.
- Inglese e musica per i più piccoli: vengono inserite attività in inglese e musica con l’insegnante specialista teacher Silvia per la sezione primavera e il primo anno della scuola dell’infanzia.
- Laboratori specifici con madrelingua per i bimbi del secondo e terzo anno della scuola dell’infanzia.
- Lunch with friends: pranzi in lingua dedicati ai bambini di cinque anni dove verranno invitati anche ospiti speciali.
- Special day: Spettacoli, uscite didattiche, incontri con gli esperti, cinema, tutto in lingua inglese.
- Musica: Laboratori specifici con la teacher Silvia dedicati alla musica per i bimbi del secondo e del terzo anno.
In +
Per il nostro team è iniziata una formazione permanente in lingua inglese. Le maestre nel tempo avranno la possibilità di acquisire una tal padronanza della L2 da utilizzare come veicolo aggiuntivo, “mezzo ben pensato” , di comunicazione ai nostri bambini.