5 x 1000

Dona il tuo 5×1000 alla SCUOLA REGINA MUNDI
→ Codice Fiscale 12356120159 per entrambe le sedi
ENTE GESTORE: COOPERATIVA SOCIALE REGINA MUNDI
Non si tratta di una una semplice donazione. È di più. È un gesto concreto che costruisce assieme la nostra scuola. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che come noi credono nel valore di questa bellissima opera educativa.
Grazie per la tua donazione e condividi questa opportunità con amici e conoscenti!
PER DONARE IL TUO 5X1000 ALLA SCUOLA REGINA MUNDI INDICA IL CODICE FISCALE DELLA COOPERATIVA SULLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Luca Spadoni – delegato del CdA
Alcuni genitori della Scuola
Come fare? È davvero semplice

- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
- Inserisci sotto la tua firma il codice fiscale: 12356120159

Se presenti il 730 precompilato è semplicissimo. Basta scegliere la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” e inserire il codice fiscale della Cooperativa.
NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? PUOI DONARE IL 5X1000
- Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione (puoi anche scaricarla da QUI) firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale : 12356120159;
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Quest’anno firma e devolvi anche tu il 5×1000 alla Scuola Regina Mundi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. Più siamo e più faremo e aiuteremo!
COSA FACCIAMO CON IL TUO 5×1000
Nel 2021 la Scuola Regina Mundi ha ricevuto € 23.390 che rappresenta la scelta di 303 persone. I fondi raccolti ci hanno aiutato ad intervenire in diverse aree:

Assegnato borse di studio a 15 studenti.

Interventi di ristrutturazione della nostra sede.

Realizzazione di progetti di internazionalizzazione e bilinguismo.
DOMANDE FREQUENTI
Cosa è il 5x1000?
Il 5XMILLE è un’INDICAZIONE di preferenza che ogni cittadino fa allo Stato italiano quando presenta la dichiarazione dei redditi per indirizzare una quota dell’IRPEF agli enti non profit oppure alla ricerca scientifica e sanitaria.
Chi può donare il 5x1000?
Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730, può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.
Il 5x1000 ha un costo?
No, perché è una quota delle tasse che già paghi, è lo Stato a rinunciare ad una parte delle imposte per donarle agli enti beneficiari che svolgono attività socialmente rilevanti. Si può donarlo compilando e firmando il modulo per la destinazione.
Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo vada effettivamente alla Cooperativa Sociale Regina Mundi?
La cosa più importante per donare il 5×1000 alla Cooperativa che gestisce la Scuola Regina Mundi è indicare il codice fiscale 12356120159 nello spazio sotto la firma. Se firmi senza inserire il codice fiscale della Cooperativa, la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Cosa succede se non firmo lo spazio relativo al 5x1000?
Se non si firma il contributo andrà direttamente allo stato.
Se hai altri dubbi consulta scrivici a info@scuolareginamundi.it specificando nell’oggetto “5×1000”
IL TUO SOSTEGNO PER LA SCUOLA REGINA MUNDI
Agevolazioni fiscali
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore della Cooperativa che gestisce la Scuola Regina Mundi sono fiscalmente deducibili o detraibili.
La donazione liberale effettuata può essere alternativamente:
- deducibile ai sensi dell’art. 14 del D.L. 35/05, per persone fisiche o soggetti IRES,
- detraibile ai sensi dell’art. 15 lettera i) bis D.P.R. 917/86 per le persone fisiche
- deducibile ai sensi dell’art. 100 lettera h) D.P.R. 917 dal reddito di impresa.