Ogni bambino nella sua crescita fisica, di cuore e di pensiero scopre il significato della realtà dentro un legame di fiducia e di affetto con l’insegnante e conosce attraverso esperienze che coinvolgono tutta la sua persona.
Sperimenta la bellezza della vita di classe, elemento indispensabile per diventare grande insieme agli amici.
Metodo
La scuola primaria privilegia il riferimento all’esperienza concreta, sapendo cogliere le occasioni che il reale offre per insegnare ciò che e’ essenziale, e che concorre all’unitarietà del sapere.
Osservare, ragionare, manipolare, costruire, fare ipotesi, “mettere le mani in pasta”, dare un nome alle esperienze vissute sono le azioni che caratterizzano l’attività didattica e che aiutano a portare a termine lavori ben fatti.
Maestri
Il maestro e’ la figura fondamentale che esplicita il metodo della scuola primaria nel lavoro quotidiano.
E’ un adulto che testimonia una passione per la vita e per la conoscenza e si mette in rapporto con ogni alunno accogliendolo e valorizzandolo.
Nella singola classe e’ presente un insegnante prevalente che si alterna con insegnanti specialisti di inglese, motoria, arte, musica e, dove necessario, di sostegno.